Mentre nella sala congressi del lussuoso albergo di Davos era in corso la conferenza sulla globalizzazione e sul preoccupante aumento demografico nei paesi sottosviluppati, in un remoto casolare di montagna, al confine tra Svizzera e Italia, un gruppo di sconosciuti discuteva intorno ad un tavolo rotondo. Il lampadario sospeso a mezz’aria proiettava sulle pareti le grottesche ombre dei presenti. Il fuoco del camino riscaldava l’ambiente. La discussione durò tutta la notte. All’alba, quando i primi raggi di un tiepido sole svelavano le cime innevate delle alpi, i partecipanti all’assise si alzarono soddisfatti stringendosi calorosamente le mani. Ognuno fissava compiaciuto il proprio segretario riporre nella ventiquattrore le copie del documento messo a punto.
Continue ReadingArticoli recenti
- A Napoli sulle tracce di Maria Maddalena
- Presentazione de “L’Ultima Notte” a Casa Mehari
- Al “Petronio” di Monterusciello, San Valentino all’insegna della scrittura dei sentimenti
- DI SANGUE E D’AMORE, il nuovo romanzo di Annamaria Varriale
- ALLA CASINA VANVITELLIANA DACIA MARAINI HA PRESENTATO “CARO PIER PAOLO”
I miei libri in vendita su Amazon
