Giornata contro la violenza sulle donne, aderisco; giornata per la sicurezza sul lavoro, aderisco; giornata contro la povertà, aderisco; giornata contro il razzismo e l’omofobia, aderisco; giornata per la libertà di parola, aderisco; giornata per la libertà di credo, aderisco; giornata contro lo sfruttamento indiscriminato del territorio, aderisco; giornata contro la violenza e lo sfruttamento dei minori, aderisco.
Continue ReadingLA STELLA NERA, ovvero come la magia sarebbe in grado di influenzare le sorti politiche del mondo
Scritto nel 2017, LA STELLA NERA di Gary Lachman (edizioni TLON) ha un sottotitolo per molti versi intrigante e, nello stesso tempo, inquietante: Magia e potere nell’era di Trump. A tanti ciò farà storcere il naso, ritenendo improprio e fantasioso l’accostamento tra politica e magia. Eppure chi è avvezzo a tematiche umanistiche e psicologiche sa […]
Continue ReadingTutti a Raggiolo per la Festa della Castagnatura
Dopo la cancellazione dello scorso anno a causa del Covid, sabato 30 e domenica 31 ottobre, grazie all’impegno della Brigata, Raggiolo, borgo medievale abbarbicato sulle pendici del Pratomagno nel Casentino Toscano in provincia di Arezzo, torna a riproporre la Festa della Castagnatura, uno degli eventi più caratteristici della propria tradizione popolare in cui si celebra la castagna, il frutto che nel corso del tempo ha sfamato intere generazioni di raggiolatti che non solo la mangiavano ma ne traevano la farina per fare pane e polenta.
Continue ReadingPREMIO LETTERARIO “PUBLIO VIRGILIO MARONE”, UN SUCCESSO NAZIONALE CHE FA BEN SPERARE PER IL FUTURO
Sabato 16 ottobre a Pozzuoli, nella sala consiliare di Palazzo Migliaresi, si è svolta la serata finale della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale PUBLIO VIRGILIO MARONE.
Continue ReadingÈ MISTERO SULLA SORTE DEL CINEMA SOFIA
Dopo la chiusura forzata per oltre un anno causa Covid, ad aprile di quest’anno i cinema e i teatri hanno nuovamente riaperto dimezzando la capienza e rispettando le norme di sicurezza sanitaria. Inoltre dal 6 agosto, per accedervi, è necessario il green pass.
Continue ReadingIl lavoratore non è uno schiavo, seppure fosse stagionale
Da mercoledì 19 maggio, seppure per gradi, l’Italia del covid prova a ripartire. Una ripresa lenta, graduale, ma si riparte. Tralasciando quali possano essere i reali motivi di questa ripartenza secondo alcuni azzardata, sui media è in corso una discussione alimentata dalle parole pronunciate dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una delle sue ultime dirette Facebook. Stando al Governatore la difficoltà dei ristoratori, ma non solo, di reperire stagionali durante il periodo estivo sarebbe colpa del reddito di cittadinanza: “Per le attività stagionali non si trova più personale. È uno dei risultati paradossali del reddito di cittadinanza. Se tu mi dai 700 euro al mese e io mi vado a fare qualche doppio lavoro, io non ho interesse ad alzarmi la mattina alle 6 per andare a lavorare.”
Continue ReadingCENTRO VACCINALE S. MARIA DELLE GRAZIE, TANTO DI CAPPELLO
Pur non essendo né complottista, né negazionista, né No Vax dopo tante smentite e contro smentite degli scienziati riguardo la presunta pericolosità dei vaccini anti covid, in particolare dell’Astrazeneca, anch’io avevo iniziato a domandarmi se non fosse stato meglio aspettare per vaccinarmi. Poi però, considerato che qualsiasi medicinale è pericoloso a prescindere, perfino una “semplice” Aspirina o un qualunque antidolorifico che siamo soliti assumere con estrema facilità quando accusiamo un labile fastidio, decisi che quando sarebbe toccato alla mia fascia di età, mi sarei prenotato sulla piattaforma per togliermi il pensiero.
Continue ReadingA causa dei vaccini ci scopriremo tutti complottisti e negazionisti?
La sospensione a titolo precauzionale del vaccino AstraZeneca imposta dall’EMA, l’Agenzia del farmaco europea, per appurare se effettivamente alcuni decessi per trombosi avvenuti dopo l’inoculazione del vaccino siano conseguenza dei suoi effetti collaterali, ha lasciato tutti di stucco. Prima di tutto l’AIFA, l’agenzia del farmaco italiana, la quale ne ha sempre sostenuto la sicurezza e l’efficacia.
Continue ReadingCorso di formazione “Adetto ai servizi di sala e bar”
Dal 15 febbraio al 2 aprile 2021 “Nuove Frontiere Lavoro”, in collaborazione con l’ente di formazione “Idee Insieme” e grazie al fondo “Formatemp”, pubblica un corso di “Addetto ai Servizi di Sala e Bar” in presenza totalmente gratuito.
Il corso si terrà a Procida presso il ristorante LA PERGOLA – Via Salette 10, 80079- Procida/Na – dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30.
Arriva Draghi, ha vinto Renzi tutti gli altri hanno perso
La convocazione questa mattina di Mario Draghi al Quirinale per ricevere dal Presidente Mattarella l’incarico di formare un governo tecnico istituzionale, dopo che il mandato esplorativo del Presidente della Camera Fico è naufragato, rappresenta la vittoria di Matteo Renzi e la sconfitta non solo della politica ma di quella buona fetta di addetti ai lavori i quali, quando sentivano tirare in ballo come probabile nuovo premier il nome dell’ex Presidente della BCE, si scompisciavano dal ridere, affermando con sicumera dalle colonne dei loro giornali, dai salotti televisivi o dalle loro pagine social “Draghi non ci pensa proprio, non è stupido!
Continue Reading