Videoracconto trasmesso a Palazzo Migliaresi la mattina di sabato 5 marzo, nell’ambito della manifestazione “Le donne del Rione Terra – Storie di folklore puteolano” per i 52 anni dello sgombero del Rione Terra di Pozzuoli e in occasione della Festa della Donna. Il racconto è un omaggio alle donne di Pozzuoli. L’evento è stato organizzato da Acli Dicearchia, dal maestro Antonio Isabettini e con il patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, nell’ambito del progetto della Commissione Pari Opportunità.
Continue ReadingAll’ArtGarage le foto di Robbie Mcintosh
Sabato 6 novembre all’ArtGarage di Pozzuoli ( Parco Bognar 23, nei pressi della stazione della Metro FS/Pozzuoli Solfatara), nell’ambito della rassegna fotografica FOTOARTinGARAGE organizzata e curata da Gianni Biccari, si è inaugurata la mostra fotografica di Robbie Mcintosh. L’esposizione, che si protrarrà fino a venerdì 19 novembre, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 22 e il sabato dalle 10 alle 20. Domenica chiuso.
Continue ReadingLe “ANIME IN LUCE” di Gianni Biccari inaugurano la V edizione di “FOTOARTinGARAGE” a PozzuoIi
Seppure in maniera lenta e graduale, le nostre esistenze stanno lentamente ritornando alla normalità, dopo due anni di restrizioni e sofferenze dovute al covid. Uno dei segnali che ci lasciano ben sperare è la riapertura a capienza intera di cinema e teatri e la realizzazioni di mostre ed eventi culturali in presenza, segnalando l’inaugurazione all’ArtGarage di Pozzuoli – Parco Bognar, 21 (adicenze MetroPozzuoli Solfatara) – della quinta edizione della rassegna fotografica FOTOARTinGARAGE realizzata e curata da Gianni Biccari.
Continue ReadingPREMIO LETTERARIO “PUBLIO VIRGILIO MARONE”, UN SUCCESSO NAZIONALE CHE FA BEN SPERARE PER IL FUTURO
Sabato 16 ottobre a Pozzuoli, nella sala consiliare di Palazzo Migliaresi, si è svolta la serata finale della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale PUBLIO VIRGILIO MARONE.
Continue ReadingÈ MISTERO SULLA SORTE DEL CINEMA SOFIA
Dopo la chiusura forzata per oltre un anno causa Covid, ad aprile di quest’anno i cinema e i teatri hanno nuovamente riaperto dimezzando la capienza e rispettando le norme di sicurezza sanitaria. Inoltre dal 6 agosto, per accedervi, è necessario il green pass.
Continue ReadingAnche Apollonio di Tiana passò per Pozzuoli
Fino a quando nel 62 d. C. non fu completato il porto di Ostia, quello di Pozzuoli fu l’approdo obbligato delle navi provenienti dalle province romane di Africa e d’oriente cariche di viaggiatori e merci dirette a Roma. Fu questo il motivo per cui San Paolo, l’apostolo illuminato sulla Via di Damasco, sbarcò a Pozzuoli […]
Continue ReadingLa poetessa Annamaria Varriale si afferma al premio speciale di poesia Angelo Vassallo
Come ogni territorio, anche i Campi flegrei possiede le proprie realtà artistiche/culturali che a testa alta ne difendono e diffondono il vessillo a livello nazionale. Una di queste è la poetessa Annamaria Varriale: dopo aver vinto a ottobre dello scorso anno il premio di poesia “L’amore: arte e sentimento” a San Giorgio sul Sannio/BN e a luglio “L’Ischia Poetry Slam” – meritandosi l’accesso alla finale di Milano la prossima settimana -, domenica 5 settembre, nella splendida cornice di Acciaroli, è risultata tra i vincitori per la sezione poesia alla seconda edizione del Premio Speciale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore con la poesia ADDII DI GABBIANI.
Continue ReadingRinascimento puteolano: la necropoli del Ponte Copin torna a rivedere le stelle.
Quando, poco più di un mese fa, si incendiarono le gradinate in legno dell’anfiteatro Flavio, in tanti non ce ne stupimmo: nel corso degli anni ripetute erano state le denunce per lo stato di abbandono e degrado in cui vertevano, e in alcuni casi ancora vertono, molti siti archeologici di Pozzuoli.
Continue ReadingAnnamaria Varriale vince l’Ischia Poetry Slam
Venerdì 23 luglio la poetessa flegrea Annamaria Varriale ha vinto il campionato di poesia Ischia Poetry Slam svoltosi nello splendido scenario di Forio d’Ischia, sulla terrazza del museo civico del torrione Giovanni Maltese, meritandosi l’accesso alla finale nazionale che si svolgerà prossimamente a Milano nella Casa Alda Merini.
Continue ReadingANIMA, UN MISTERO INSONDABILE
Al di là dei distinti aspetti dogmatici che le caratterizzano, non esiste al mondo nessuna religione che non contempli la credenza dell’immortalità di quella particella individualizzata di Dio detta anima che, per un’ignota ragione, avrebbe necessità di incarnarsi in un corpo per vivere l’esistenza materiale al fine di acquisire consapevolezza della propria divinità. Adoperandosi, attraverso un processo catartico, a riacquistare la propria purezza originale per ritornare alla Fonte da cui deriva.
Continue Reading