LA STELLA NERA, ovvero come la magia sarebbe in grado di influenzare le sorti politiche del mondo

Scritto nel 2017, LA STELLA NERA di Gary Lachman (edizioni TLON) ha un sottotitolo per molti versi intrigante e, nello stesso tempo, inquietante: Magia e potere nell’era di Trump. A tanti ciò farà storcere il naso, ritenendo improprio e fantasioso l’accostamento tra politica e magia. Eppure chi è avvezzo a tematiche umanistiche e psicologiche sa […]

Continue Reading

La blues woman flegrea Elda è tra i vincitori del contest COVER ME dedicato a Springsteen.

Come auspicammo giusto un mese fa quando pubblicammo la notizia del suo accesso alla finalissima del contest COVER ME, nell’ambito della rassegna musicale ON THE ROAD – Bergamo racconta Springsteen organizzata dal gruppo NOI & SPRINGSTEEN, la blues woman flegrea Elda Salemme è tra i vincitori del contest con la cover I’M ON FIRE. La […]

Continue Reading

“UN UOMO BUONO” E’ TRA I VINCITORI DELLA 47° EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO CASENTINO!

Tuttavia se poche ore prima del rientro ti viene comunicato che il romanzo in cui hai raccontato il dramma che tu e la tua famiglia viste nell’accudire tuo padre malato di Alzheimer – UN UOMO BUONO – MIO PADRE MALATO DI ALZHEIMER – è tra i vincitori di un prestigioso premio letterario, la malinconia e la rabbia scompaiono d’incanto, lasciando spazio alla soddisfazione ché il tuo lavoro di artista è meritevole di riconoscimenti.

Continue Reading

La blues woman flegrea Elda finalista al contest COVER ME dedicato a Springsteen

Domenica 4 settembre a Sant’Agostino, Bergamo, nell’ambito della rassegna ON THE ROAD – Bergamo Racconta Springsteen, giunta alla sesta edizione, si svolgerà la finalissima del contest COVER ME, organizzato dal gruppo NOI & SPRINGSTEEN fondato da Alberto Lanfranchi. I cantanti e i gruppi selezionati per la finalissima provengono un po’ da tutta Italia. Il meridione è rappresentato da una donna flegrea: la blues woman “Elda” Salemme con il brano I’M ON FIRE.

Continue Reading

A CASA MEHARI si è conclusa la rassegna letteraria QUARTO CITTA’ DEI LIBRI

Venerdì 15 luglio a Quarto, presso “Casa Mehari”, bene confiscato alla camorra e assegnato in gestione a un poker di associazioni – LA BOTTEGA DEI SEMPLICI PENSIERI, LA QUERCIA ROSSA, ARTeMIDE, DIALOGOS – si è conclusa la rassegna letteraria QUARTO CITTÀ CHE LEGGE.

Continue Reading

Un uomo senza lavoro è un fantasma sociale che non può permettersi nemmeno una pizza.

Si dice che “un uomo senza lavoro sia un uomo senza dignità”. Non sono d’accordo. Avendo perso il lavoro poco più di tre anni fa, mi sento in diritto di affermare che la dignità la si può perdere anche lavorando, tenendo un comportamento privo delle elementari regole umane e sociali.

Continue Reading

… e questa è un’altra storia: all’ArtGarage le foto di Alma Carrano

Sabato 12 marzo all’Art Garage di Pozzuoli (Parco Bognar, 21 –Pozzuoli/Na, nei pressi della stazione della metropolitana di Pozzuoli Solfatara), per la rassegna fotografica Foto ArtinGarage curata da Gianni Biccari, si è inaugurata la mostra fotografica di Alma Carrano “… e questa è un’altra storia”. La mostra, che si protrarrà fino al 24 marzo, sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21; il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Domenica chiusa. Per l’occasione abbiamo intervistato Alma Carrano

Continue Reading

INVISIBILE, la mostra fotografica di Matteo Anatrella all’ArtGarage di Pozzuoli

Sabato 4 dicembre, nell’ambito della rassegna fotografica FOTOARTinGARAGE curata da Gianni Biccari, all’ArtGarage di Pozzuoli – Parco Bognar 23, nei pressi della s Continuare a fotografare, assolutamente! tazio Continuare a fotografare, assolutamente! ne della metro 2 Pozzuoli Solfatara – si è inaugurata la mostra fotografica INVISIBILE di Matteo Anatrella. La mostra durerà fino al 17 dicembre e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 22 e il sabato dalle 10 alle 20. Domenica chiuso.

Continue Reading

Gli angeli della notte

Io gli angeli li ho visti davvero.
Mentre aspettavo all’uscita della stazione centrale mio figlio che rientrava da Milano, tra le luci dei lampioni che rischiaravano le tenebre, li ho visti attraversare la strada e dirigersi verso i tanti disperati che dalla mattina alla sera vi soggiornano nell’atrio e nei suoi dintorni, chiedendo l’elemosina per comprarsi un caffè, un panino o una dose per farsi.

Continue Reading